Narcisi a Tromba
I narcisi a tromba (anche detti narcisi a corona allungata) sono un gruppo di narcisi (genere Narcissus) caratterizzati da una corona (o tromba) che è tanto lunga quanto, o più lunga del, perianzio (i petali esterni). Questa è la caratteristica distintiva che li classifica in questa divisione.
Caratteristiche Principali:
- Tromba prominente: La tromba%20è%20larga%20e%20ben%20definita, spesso svasata o arricciata all'estremità. Questa è la caratteristica principale.
- Dimensioni: Variano in altezza e dimensione del fiore, ma in generale, sono tra i più grandi narcisi.
- Colori: I colori%20variano dal bianco puro al giallo intenso, con alcune varietà bicolore o con sfumature di arancione o rosa nella corona.
- Periodo di fioritura: Fioriscono tipicamente a metà primavera.
- Crescita: Sono facili da coltivare e si naturalizzano bene, tornando a fiorire anno dopo anno.
- Utilizzo: Ottimi per aiuole, bordure, e vasi. Sono anche usati come fiori recisi.
Cura:
- Posizione: Richiedono pieno sole o parziale ombra.
- Terreno: Preferiscono un terreno ben drenato, fertile e leggermente acido.
- Annaffiatura: Annaffiare regolarmente durante la stagione di crescita, ma evitare ristagni d'acqua.
- Concimazione: Concimare in autunno e primavera.
- Moltiplicazione: Si propagano tramite bulbi.
Esempi di Varietà:
Esistono numerose varietà di narcisi a tromba, con differenti forme, colori e dimensioni. Alcuni esempi includono 'King Alfred' (classico giallo brillante), 'Mount Hood' (bianco), e 'Dutch Master' (giallo grande). La scelta della varietà%20dipende%20dal%20gusto%20personale e dalle condizioni del giardino.